SMM: Pubblicità sui social network
La presenza del proprio brand all’interno dei social network, tramite un’ottima strategia SMM, offre una popolarità ed una visibilità che indubbiamente da i suoi frutti…
Noi di click!ID amiamo i social perché sono lo strumento più immediato e duraturo di marketing esistente. Tramite la dettagliata strategia SMM di pubblicità sui social network che siamo in grado di sviluppare, possiamo consentire una crescita costante della popolarità del brand. Tramite analisi dettagliate è possibile carpire l’interesse di un pubblico preselezionato e sicuramente interessato all’argomento, quindi è possibile trarre un ROI abbastanza elevato.
Bisogna precisare che, benché tutti i social network possono garantire lo sviluppo della popolarità, non per tutti vale la stessa strategia; ogni piattaforma sociale richiede l’adozione di una strategia differente.

STRATEGIA
Ogni social network ha la sua specifica “personalità” e richiede uno studio e lo sviluppo di una strategia SMM differente per ottenere la popolarità desiderata

ANALISI
Studiamo, approfondiamo e impariamo quotidianamente com’è composto il pubblico dei social network per ogni differente piattaforma sociale perché ognuno ha esigenze differenti e ben precise

COINVOLGIMENTO
Sulla base delle analisi riusciamo quindi ad identificare molto facilmente il tipo di contenuto da pubblicare e come ottenere il miglior coinvolgimento da parte degli utenti

REALIZZAZIONE
Ci concentriamo quindi per impostare una strategia ben definita solo per le piattaforme sociali adatte al tipo di prodotto che si vuole far conoscere; inutile lavorare su tutti i social network
PUBBLICITA' FACEBOOK
Facebook è indubbiamente ai primi posti tra le piattaforme sociali per popolarità, mensilmente si stimano 2 miliardi di utenti attivi. Sfruttare l’enorme potenziale incrementando così la popolarità del brand è la mission di click!ID. Creiamo strategie di social media virali, coinvolgenti e proiettate al futuro; ci occupiamo delle campagne promozionali e affianchiamo l’azienda nella creazione di contenuti vincenti.
PUBBLICITA' TWITTER
Anche nel caso di Twitter stiamo parlando di uno dei social network più popolari. Questa piattaforma sociale è diventata, poco a poco, negli anni, un luogo ideale per le aziende in quanto consente di connettersi con i propri clienti, con i curiosi e con coloro che saranno i futuri clienti. E’ stato statisticamente calcolato che oltre i 2/3 di coloro che seguono un’azienda su questo popolare social, prima o poi, si metteranno cercheranno un contatto per chiedere maggiori informazioni circa il prodotto o servizio proposto.
PUBBLICITA' LINKEDIN
Linkedin, inutile dirlo, é la più grande rete professionale al mondo.
Con oltre 500 milioni di utenti crediamo sia quasi un obbligo per ogni azienda farne parte. Non ci sono trucchi o strategie particolari da attuare per emergere rispetto ad altri se non tenere sempre aggiornato il proprio profilo pubblicando di tanto in tanto articoli pertinenti e solo veramente impattanti rispetto al proprio campo di attività.
PUBBLICITA' GOOGLE+
L’iscrizione alla piattaforma sociale Google+, creata dal più famoso motore di ricerca al mondo, è sicuramente un altro passo quasi obbligato da compiere. In primo luogo perché è ben collegato con quasi tutti i servizi offerti da Google che tutti, bene o male utilizziamo quotidianamente; in secondo luogo perché ne giova la credibilità sociale, sia in termini di reputazione con i clienti attuali o futuri, sia in termini di reputazione virtuale. Il profilo su Google+, anche se non viene ammesso, riteniamo (parere nostro personale) possa aiutare anche a migliorare il proprio rank agli occhi di google.
PUBBLICITA' YOUTUBE
Pubblicizzare il proprio brand su youtube in due metodi differenti. Consideriamo che ogni mese sul player virtuale vengono guardati oltre 10miliardi di ore di video. All’interno di tutti questi video è possibile inserire pochi secondi di girato, attinenti con il video visionato dall’utente. E possibile quindi pubblicizzare il proprio brand e farlo conoscere ad un pubblico già sicuramente interessato. Altro modo è quello di tenere un canale per creare piccoli video, formativi, divertenti o pubblicitari, di argomenti attinenti al brand. L’arte video richiede sicuramente un maggiore impegno rispetto a quello richiesto da altri social network, ma il risultato è anche maggiormente appagante.
PUBBLICITA' PINTEREST
Pinterest, grazie alla sua formula, è la piattaforma sociale che riesce a incoraggiare in assoluto maggiormente gli acquisti. E’, in parole povere, una lavagna online in cui gli utenti catturano immagini per pubblicarle all’interno di una lavagna virtuale tematica. E’ come se lo scopo fosse quello di appuntare dei contenuti da non perdere, proprio come si farebbe su una lavagna… Gli utenti che le vedono le salvano, ne parlano, le commentano, portano la loro esperienza sul prodotto o le condividono con gli amici, nasce così una catena che, naturalmente, regala popolarità al prodotto.
PUBBLICITA' INSTAGRAM
Instagram, un’altra valida piattaforma sociale per pubblicizzare i propri prodotti, il proprio brand. Si basa sempre sulla condivisione di immagini o foto o video realizzati con il proprio smartphone. Si possono applicare filtri o effettuare modifiche.
Studiando una buona strategia è possibile creare contenuti accattivanti che possano ottenere commenti, like, condivisioni garantendo così una buona diffusione dell’immagine postata ed un incremento della popolarità del prodotto pubblicizzato.
LA REPUTAZIONE
Su internet, quando siamo alla ricerca di uno specifico prodotto, è quasi normale incontrare sempre due o tre siti in cui i consumatori condividono la loro esperienza con altri in riferimento al prodotto ricercato. Questo avviene in particolar modo all’interno dello stesso google (in cui troviamo i feedback anche di aziende oltre che di prodotti), all’interno dei siti di recensioni o anche all’interno dei social network. E’ quindi necessario tenere traccia di tutti i feedback ricevuti cercando, quanto più possibile di intervenire con delle risposte ai commenti o alle valutazioni ricevute. Questo mostra anche ai futuri clienti interessati che la presenza online è abbastanza assidua trovando conforto nel fatto che in caso di dubbi, problematiche o perplessità troveranno disponibilità e risposte alle loro domande in breve tempo. E’ un aspetto molto importante, da non sottovalutare.
Siamo in grado di predisporre tutti i mezzi per non deludere le aspettative dei clienti o dei possibili futuri clienti.