DOMOTICA INTEGRATA ED AUTOMAZIONE
Domotica, la prima domanda che verrebbe quasi naturale porsi è: cos’è? Cosa vuole significare questo termine che molti associano alla tecnologia? Questo termine deriva dal latino “domus”, nell’antica Roma era la casa delle ricche famiglie patrizie.
La domotica oggi è lo strumento che permette di controllare sistemi, dispositivi e automazioni con l’obiettivo di migliorare la vita e la qualità delle comodità all’interno dello spazio domestico, o aziendale, ma non solo.
Più genericamente l’edificio, sia civile che industriale, grazie a questa innovazione tecnologica può sviluppare la propria intelligenza.
Questo avviene non per la quantità di alta tecnologia che contiene, ma per il modo in cui la tecnologia integrata è utilizzata. Inoltre essendo in continua evoluzione, sarà in grado di soddisfare una rosa sempre maggiore di esigenze degli individui.
Il termine domotica oggi è definito così: Disciplina che si occupa dell’applicazione dell’informatica all’insieme di dispositivi e impianti usati negli edifici (per es., illuminazione, climatizzazione, audiovisivi, sistemi di sicurezza,…), provvedendo alla loro automazione.
La seconda domanda che mi viene rivolta con maggiore frequenza affrontando questo argomento è: “a cosa serve?”
In ogni edificio, sia civile che industriale, ci sono processi di routine che vengono ripetuti sempre nello stesso modo al verificarsi di determinate condizioni o possiamo incontrare situazioni simili che possono essere facilmente automatizzate.
I primi esempi, i più banali che mi vengono in mente e che quotidianamente incontro, potrebbero essere:
- l’accensione automatica delle luci delle scale quando arrivo e il loro spegnimento automatico quando non c’è più nessuno
- l’accensione automatica delle luci dell’ufficio quando arriva la prima persona e lo spegnimento automatico quando non c’è più nessuno in azienda
- ridurre automaticamente l’aria condizionata quando la temperatura esterna si abbassa o spegnerla quando di notte gli uffici sono vuoti
- il controllo tramite le telecamere e dispositivi di sicurezza sensibili a movimenti, suoni, ecc…
Qualsiasi tipo di azione è possibile automatizzare, grazie alla domotica; dalla propria casa al proprio luogo di lavoro. Questo offre una maggiore comodità, una maggiore sicurezza e garantisce un notevole risparmio in termini economici che non potrebbe mai essere raggiunto attraverso i sistemi tradizionali od attraverso automazioni parziali.
Ogni ambito, può essere automatizzato grazie all’impiego della domotica; è sufficiente chiedersi di quale attività si vuole aumentare il livello di automazione, rendere più sicura, aumentarne la produttività e ridurne i consumi.